Nuovi servizi presso i nostri ambulatori
CONSULENZA: Ortopedica,Ginecologica e Ostetrica, Osteopatica, kinesiologicaPREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Presso il Poliambulatorio FISIOCAM tutte le settimane è possibile effettuare controlli approfonditi CARDIOVASCOLARI comprensivi di elettrocardiogramma, eco cuore , esami ematici , stress test su cicloergometro , eco carotidi e grandi vasi . PRENOTA LA TUA...
NOVITA’ SETTEMBRE 2022, LOGOPEDIA – METODO ARM
Lo sviluppo delle abilità di apprendimento attraverso il Metodo ARM – Approccio Ritmico Motorio. I bambini sono felici d’imparare quando la tecnica non è il fine ultimo dell’apprendimento ma un mezzo per poter giocare insieme. Nelle attività ludiche, ad esempio,...
NOVITA SETTEMBRE 2022 : TERAPIA SIS BTL
L'ampia gamma di frequenze assicura che il Sistema Super Induttivo BTL sia indicato per tutte le fasi delle condizioni dolorose. La gestione del dolore si basa su tre diverse teorie del controllo del dolore. Ognuna di esse presenta un diverso spettro di frequenze. Di...
SCEGLI DI ALLENARTI CON FLYCONPOWERI sistemi Inerziali prodotti dall'azienda FLYCONPOWER srl si differenziano dagli altri presenti sul mercato per via di due peculiarità tecniche progettuali: L'utilizzo di un elemento conico, quale "albero di trasmissione" del moto...
ANALISI POSTURALE COMPUTERIZZATA
E' un sistema di analisi della postura composto da diverse unità e da un software che consente l’acquisizione e gestione di immagini dei diversi tratti corporei e dell’appoggio podalico tramite due fotocamere.NOVITA' 2021: Presso il nostro poliambulatorio potrete...
Mese della prevenzione posturale – Check up piede colonna
Poliambulatorio medico Fisiocam : nuove disposizione su prevenzione contagi covi-19
Si ricorda a tutti gli utenti che il Poliambulatorio è operativo per prestazioni sanitarie con CARATTERE DI URGENZA e non procrastinabili .Tutti i locali vengono sanificati quotidianamente, sono state applicate barriere protettive su front-office e scrivanie, percorsi...
VISITA CARDIOLOGICA : tutti i Lunedi dalle 15:00
VISITA SPECIALISTICA CARDIOLOGICA CON REFERTAZIONE ECG HOLTER CARDIACO/PRESSORIO STRESS TEST ESAMI EMATOCHIMICI SPECIFICI ECOCUORE Richiedi info in sede - manda una mail FISIOCAMFORMAZIONE@GMAIL.COM- oppure chiamaci al...
Novità 2020: BREATH TEST
Da oggi sarà possibile effettuare il test per l'intolleranza al lattosio in maniera semplice ed economica. Chiama in sede per ulteriori informazioni #SEMPREALFIANCODEINOSTRIPAZIENTI
NOVITA 2020 : ENTRA A FAR PARTE DEL NOSTRO STAFF IL Dr. JULIEN TEODORI
Medico Ortopedico Specializzato presso l'Università degli studi di Perugia Specializzato in : TRAUMATOLOGIA CHIRURGIA DELLA MANO ECOGRAFIE ARTI RIABILITAZIONE E RITORNO AL GESTO SPORTIVO POST SURGERY DIRETTORE SCIENTIFICO DEL CENTRO DI FORMAZIONE ACCREDITATO...
Complementare al metodo Pilates e altrettanto affascinante, anche se meno conosciuta, è la metodologia Gyrotonic e Gyrokinesis. Creata negli anni Settanta da Juliu Horvath, un ungherese stabilitosi poi a New York, questa metodologia permette di allungare e rafforzare i muscoli e al contempo di stimolare e rafforzare i tessuti connettivi delle articolazioni del corpo. Gli esercizi sono sincronizzati con la respirazione, consentendo così una stimolazione aerobica e cardiovascolare e un ringiovanimento neuromuscolare. Questo sistema di esercizi abbraccia principi chiave di movimento che si trovano anche nello yoga, nella danza, nella ginnastica, nel nuoto e nel tai chi.
Gyrokinesis definisce il programma a corpo libero di questa tecnica, mentre Gyrotonic il programma con le attrezzature.
GYROKINESIS
Gli esercizi di Gyrokinesis permettono di lavorare sull’intero corpo attraverso sette elementi naturali del movimento della colonna vertebrale: in avanti, indietro, a sinistra, a destra, torsione a sinistra, torsione a destra e circolare, come tutte le altre articolazioni.
Questo approccio lavora sistematicamente e gentilmente le articolazioni e i muscoli attraverso il movimento ritmico e ondulatorio. I movimenti, integrati con diverse modalità di respirazione, stimolano gli organi interni del corpo.
Le posture non vengono tenute per lunghi periodi di tempo e il movimento è sempre fluido.
Per questa parte del programma è richiesta una sala a corpo libero, un materassino e una sedia o sgabello, visto che sono presenti anche esercizi in posizione seduta. Iniziare a proporre nel proprio centro solo la Gyrokinesis può essere un’ottima scelta ad investimento contenuto, ma non penalizzante rispetto alla metodologia offerta.
GYROTONIC
Gli esercizi di Gyrotonic si eseguono sulla Pulley Tower, attrezzo principale di questa tecnica. I movimenti circolari, a spirale e ondulatori, che caratterizzano il Gyrotonic Expansion System, aiutano ad accrescere la capacità funzionale della colonna vertebrale, contribuendo ad una consapevolezza sferica e tridimensionale che si traduce in equilibrio totale. La resistenza nelle impugnature della pulley tower è uniforme e costante grazie alla tripla riduzione nelle carrucole.
Questo attrezzo occupa uno spazio ridotto – circa 2 m in altezza, larghezza e lunghezza- e può essere collocato anche a lato della sala a corpo libero o in una piccola saletta.
Essendo ancora in attività, Horvath continua a fare evolvere la sua tecnica e ha introdotto anche nuove attrezzature quali l’Archway, il Gyrotoner, la Leg Extension Unit e la Jumping-Stretching Board. Per queste attrezzature ci vuole un’ulteriore specializzazione dell’insegnante.
LA FORMAZIONE
Questa tecnica prevede una formazione piuttosto lunga ed articolata che si suddivide in pre-training, corso di formazione per insegnanti denominato Foundation Teacher Training Course, periodo di apprendistato ed esame di certificazione.
La formazione è separata e si può pertanto diventare insegnante solo di Gyrokinesis o di Gyrotonic. È bene pertanto verificare le qualifiche dell’insegnante o decidere a priori le necessità del proprio centro prima di iscrivere il proprio personale ai corsi di formazione.
Gyrokinesis e Gyrotonic